Anhui Parker New Material Co.,Ltd
ISO9001      IATF16949

insulation blanket manufacturer
notizia
  • Perché utilizzare la coperta isolante Exhaust Waterbox per la scatola dell'acqua di scarico?
    Perché utilizzare la coperta isolante Exhaust Waterbox per la scatola dell'acqua di scarico? Jan 29, 2024
    Sbloccare l'efficienza: l'importanza delle coperte isolanti per le casse dell'acqua di scarico Vi siete mai chiesti perché le industrie marine optano per le coperte isolanti per le casse dell'acqua di scarico per le loro casse dell'acqua di scarico? Esploriamo le ragioni convincenti dietro l'uso diffuso di queste coperte e il loro ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dei sistemi marini. 1. Precisione del controllo della temperatura: in che modo le coperte isolanti delle casse dell'acqua di scarico controllano il controllo della temperatura nelle casse dell'acqua di scarico? Le casse dell'acqua di scarico svolgono un ruolo cruciale nei sistemi marini, spesso esposti a temperature elevate. Queste coperte isolanti sono progettate su misura per regolare e contenere il calore all'interno della cassa dell'acqua, garantendo che la temperatura dell'acqua rimanga entro intervalli ottimali. Prevenendo un'eccessiva dissipazione del calore, contribuiscono alla stabilità termica e aiutano a mantenere condizioni operative costanti. 2. Miglioramento dell'efficienza del motore: in che modo le coperte isolanti della scatola dell'acqua di scarico aumentano l'efficienza dei motori marini? Isolando efficacemente la scatola dell'acqua di scarico, queste coperte contribuiscono a ridurre la perdita di calore. Ciò non solo consente di risparmiare energia, ma migliora anche l'efficienza dei motori marini. Lo strato isolante riduce al minimo l'impatto delle fluttuazioni della temperatura esterna sulla scatola dell'acqua, favorendo un funzionamento più fluido del motore e una maggiore efficienza del carburante. 3. Protezione contro la corrosione: in che modo le coperte isolanti della scatola dell'acqua di scarico proteggono dalla corrosione? Le casse dell'acqua di scarico sono esposte ad elementi corrosivi, in particolare in ambienti marini. Le coperte isolanti agiscono come una barriera protettiva, proteggendo la scatola dell'acqua dagli effetti corrosivi dell'esposizione all'acqua salata. Questa resistenza alla corrosione prolunga significativamente la vita operativa della scatola dell'acqua e riduce al minimo le esigenze di manutenzione. 4. Riduzione del rumore e controllo delle vibrazioni: in che modo le coperte isolanti della cassa dell'acqua di scarico contribuiscono a un ambiente marittimo più silenzioso e stabile? Queste coperte non solo isolano dal calore, ma fungono anche da efficaci smorzatori di suoni e vibrazioni. Riducendo al minimo le emissioni di rumore e riducendo le vibrazioni, migliorano il comfort a bordo per i passeggeri e i membri dell'equipaggio, pur mantenendo un ambiente marino più armonioso. 5. Conformità agli standard ambientali: in che modo le coperte isolanti della scatola dell'acqua di scarico si allineano alla sostenibilità ambientale? La riduzione della dissipazione del calore dalla cassa dell'acqua contribuisce alla conformità ambientale riducendo al minimo l'impatto termico sugli ecosistemi marini circostanti. Ciò è in linea con gli stan...
    leggi di più
  • Qual è la capacità produttiva delle maniche protettive in nylon?
    Qual è la capacità produttiva delle maniche protettive in nylon? Jan 25, 2024
    Scatenare la massima efficienza: capacità di produzione di maniche protettive in nylon Nel campo delle maniche protettive in nylon, i nostri impianti di produzione all'avanguardia sono attrezzati per soddisfare diverse specifiche di larghezza con un'efficienza senza pari. Sfruttando la tecnologia all'avanguardia, garantiamo precisione e affidabilità in ogni filo. Esaminiamo le impressionanti capacità produttive in varie gamme di larghezza: Larghezza: 10-60 mm Attrezzatura: 37 macchine Capacità giornaliera: 37.000 metri Larghezza: 60-110 mm Attrezzatura: 4 macchine Capacità giornaliera: 4.000 metri Larghezza: 110-160 mm Attrezzatura: 2 macchine Giornaliera Capacità: 1.000 metri Larghezza: 160-220 mm Attrezzatura: 2 macchine Capacità giornaliera: 1.000 metri Larghezza: 220-500 mm Attrezzatura: 1 macchina Capacità giornaliera: 70 metri Queste cifre rappresentano la produzione ottimale a pieno carico operativo durante una giornata lavorativa di 12 ore. Il nostro impegno per la precisione e l'efficienza garantisce che ogni macchina funzioni al massimo, offrendo risultati coerenti e affidabili. Quando scegli le nostre custodie protettive in nylon, non ricevi solo un prodotto; stai investendo in una soluzione realizzata con tecnologia all'avanguardia e impegno per l'eccellenza. Sperimenta l'epitome dell'efficienza produttiva: sceglici per le tue esigenze di custodie protettive in nylon.
    leggi di più
  • Manicotto in fibra di vetro intrecciata da parete da 1/16
    Manicotto in fibra di vetro intrecciata da parete da 1/16" e parete da 1/8". Jan 22, 2024
    I manicotti intrecciati in fibra di vetro con spessore della parete di 1/16" e spessore della parete di 1/8" sono comunemente utilizzati in varie applicazioni per la protezione termica e meccanica. Questi manicotti sono progettati per fornire isolamento, resistenza all'abrasione e resistenza al calore in ambienti difficili. Ecco una panoramica delle loro caratteristiche e applicazioni: 1. Manicotto in fibra di vetro intrecciato con parete da 1/16": Spessore parete: 1/16" (circa 1,6 mm) Materiale: Tipicamente realizzato in fibra di vetro, nota per la sua eccellente resistenza termica e durata . Caratteristiche: Offre un buon isolamento termico. Fornisce protezione contro l'abrasione, gli agenti chimici e le radiazioni UV. Leggero e flessibile. Resistente alla maggior parte degli oli, solventi e carburanti. Applicazioni: Cablaggi e cavi: protegge fili e cavi elettrici dal calore e dall'abrasione. Automotive: utilizzato in applicazioni automobilistiche per la protezione termica. Attrezzature industriali: Fornisce isolamento in vari ambienti industriali. Applicazioni di saldatura: protegge tubi flessibili e cavi da scintille e calore 2. Manicotto intrecciato in fibra di vetro con parete da 1/8": Spessore parete: 1/8" (circa 3,2 mm) Materiale: Simile al manicotto da parete da 1/16", generalmente realizzato in fibra di vetro Caratteristiche: Offre un isolamento termico migliorato rispetto al manicotto a muro da 1/16". Fornisce una maggiore protezione contro l'abrasione, il calore e gli agenti chimici. Adatto per ambienti più esigenti. Mantiene la flessibilità nonostante l'aumento dello spessore della parete. Applicazioni: Ambienti ad alta temperatura: adatto per applicazioni in cui è richiesta una maggiore resistenza termica. Macchinari industriali: protegge tubi flessibili, fili e cavi in ​​ambienti industriali pesanti. Fonderia e lavorazione dei metalli: utilizzato per proteggere i componenti dal calore estremo. Aerospaziale: fornisce isolamento in alcune applicazioni aerospaziali. Entrambi i tipi di manicotti in fibra di vetro intrecciata sono progettati per essere facilmente installati su componenti esistenti, fornendo una soluzione economica per la protezione termica e meccanica. La scelta specifica tra lo spessore della parete da 1/16" e 1/8" dipende dal livello di protezione richiesto per una particolare applicazione e dalle condizioni ambientali che i manicotti incontreranno.
    leggi di più
  • Qual è l'applicazione della coperta termoisolante?
    Qual è l'applicazione della coperta termoisolante? Jan 16, 2024
    Le coperte termoisolanti , note anche come giacche o coperture isolanti, trovano diverse applicazioni in vari settori in cui il controllo e la gestione del calore sono fondamentali. Queste coperte sono progettate per fornire isolamento termico ed efficienza energetica. Ecco alcune applicazioni comuni: Attrezzature e macchinari industriali: Condotte e sistemi di tubazioni: le coperte termiche isolanti vengono applicate alle condutture per ridurre al minimo la perdita di calore, prevenire sprechi energetici e mantenere la temperatura dei fluidi trasportati nei processi industriali. Caldaie e sistemi a vapore: le coperte isolanti vengono utilizzate per coprire caldaie, tubi del vapore e componenti associati per migliorare l'efficienza energetica e ridurre la perdita di calore. Industrie di processo: Serbatoi e recipienti: le coperte isolanti vengono impiegate su serbatoi e recipienti per controllare la temperatura, sia che si tratti di mantenere una temperatura specifica per la sostanza immagazzinata o di prevenire un'eccessiva dissipazione del calore. Reattori e forni: le coperte termoisolanti vengono utilizzate per conservare il calore nei reattori e nei forni, ottimizzando l'efficienza dei processi chimici e del riscaldamento industriale. Industria petrolifera e del gas: tubazioni e valvole: le coperte isolanti vengono applicate a tubi e valvole nell'industria petrolifera e del gas per controllare la temperatura dei fluidi trasportati, prevenendo la perdita di calore o mantenendo intervalli di temperatura specifici. Serbatoi di stoccaggio: le coperte termoisolanti vengono utilizzate sui serbatoi di stoccaggio per ridurre al minimo lo scambio di calore con l'ambiente e garantire che le sostanze immagazzinate rimangano alle temperature desiderate. Aerospaziale e aeronautico: Componenti di aeromobili: le coperte isolanti vengono utilizzate negli aeromobili per il controllo termico. Aiutano a regolare la temperatura in vari componenti, come motori, sistemi di scarico e aree di carico, per migliorare la sicurezza e l'efficienza. Generazione di energia: turbine e generatori: le coperte isolanti termiche vengono applicate alle turbine e ai generatori nelle centrali elettriche per ridurre la dissipazione del calore e migliorare l'efficienza complessiva del processo di generazione di energia. Sistemi HVAC: condutture e tubi: nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), le coperte isolanti vengono utilizzate su condutture e tubi per ridurre al minimo la perdita o il guadagno di calore, garantendo un controllo climatico efficiente dal punto di vista energetico. Elettrodomestici: Forni e fornaci: le coperte isolanti termiche vengono utilizzate nei forni e nelle fornaci domestiche e industriali per conservare il calore, migliorare l'efficienza energetica e migliorare le prestazioni generali. Industria automobilistica: Sistemi di scarico: le coperte isolanti vengono applicate ai sistemi di scarico dei veicoli per gestire il ca...
    leggi di più
  • Perché utilizzare il nastro isolante in silice?
    Perché utilizzare il nastro isolante in silice? Jan 12, 2024
    Il nastro isolante in silice viene utilizzato per varie applicazioni grazie alle sue proprietà uniche, in particolare alla resistenza alle alte temperature e alle eccellenti caratteristiche di isolamento termico. Ecco alcuni motivi per cui viene comunemente utilizzato il nastro isolante in silice: Resistenza alle alte temperature: la silice ha un'eccellente resistenza alle alte temperature. Il nastro isolante in silice può resistere a temperature ben superiori a quelle che molti altri materiali possono sopportare senza degradarsi o perdere la loro efficacia. Ciò lo rende adatto per applicazioni in settori in cui il calore estremo è un problema. Isolamento termico: le fibre di silice hanno buone proprietà di isolamento termico. Il nastro isolante in silice può essere utilizzato per avvolgere i componenti per fornire isolamento e impedire il trasferimento di calore. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui è fondamentale mantenere una temperatura specifica o proteggere i componenti vicini dal calore. Flessibilità: il nastro isolante in silice è spesso flessibile e può essere facilmente avvolto attorno a componenti di varie forme e dimensioni. Questa flessibilità lo rende adatto per avvolgere tubi, cavi o altre apparecchiature che possono avere forme irregolari. Durata: il nastro isolante in silice è noto per la sua durata e resistenza all'usura. Ciò lo rende adatto per l'uso a lungo termine in ambienti difficili. Inerzia chimica: la silice è generalmente chimicamente inerte, il che significa che è resistente alle reazioni chimiche con altre sostanze. Questa proprietà può essere vantaggiosa nelle applicazioni in cui l'esposizione a sostanze corrosive o reattive rappresenta un problema. Leggero: il nastro isolante in silice tende ad essere leggero, il che può essere vantaggioso nelle applicazioni in cui il peso è un fattore da considerare, come nell'industria aerospaziale o automobilistica. Isolamento elettrico: la silice è un buon isolante elettrico e il nastro realizzato con fibre di silice può essere utilizzato per isolare i componenti elettrici, fornendo un ulteriore livello di protezione. Le applicazioni comuni del nastro isolante in silice includono componenti aerospaziali, sistemi di scarico automobilistici, macchinari industriali e qualsiasi situazione in cui è richiesto un isolamento ad alta temperatura. È importante notare che le caratteristiche specifiche del nastro isolante in silice possono variare e la selezione dovrebbe essere basata sui requisiti specifici dell'applicazione prevista. Fare sempre riferimento alle specifiche del produttore per indicazioni sul corretto utilizzo del prodotto.
    leggi di più
prima pagina 1 ... 34 35 36 37 38 ... 58 ultima pagina
[  un totale di  58  pagine]
lasciate un messaggio

lasciate un messaggio

    se hai domande o suggerimenti, ti preghiamo di lasciare un messaggio, ti risponderemo al più presto!

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore