Anhui Parker New Material Co.,Ltd
ISO9001      IATF16949

insulation blanket manufacturer
notizia
  • A cosa serve il nastro di basalto?
    A cosa serve il nastro di basalto? Sep 06, 2024
    Il nastro di basalto è una soluzione resistente al calore e ad alte prestazioni realizzata con fibre di roccia vulcanica, che offre una finitura liscia e flessibile per un'ampia gamma di applicazioni impegnative. Resistente a temperature continue fino a 815 °C (1500 °F) e temperature di picco di 1095 °C (2000 °F), il nastro in basalto è ideale per l'isolamento e il contenimento del calore in settori quali quello automobilistico, aerospaziale, delle attrezzature pesanti e dei trasporti. Comunemente utilizzato per rinforzi selettivi in ​​laminati, sigillatura di giunture, avvolgimento di tubi e stampaggio, la flessibilità del nastro di basalto garantisce una facile installazione con il minimo intoppo. È un materiale di riferimento per sistemi di scarico, scudi termici e protezione antincendio, e funge anche da strato di rinforzo e smorzamento delle vibrazioni nei materiali compositi. La sua compatibilità con resine come epossidica, poliestere e vinilestere lo rende versatile per un'ampia gamma di applicazioni. Disponibile in varie trame e dimensioni, il nastro di basalto può essere personalizzato per soddisfare esigenze di progetto specifiche, garantendo prestazioni ottimali in ambienti ad alta temperatura.
    leggi di più
  • Qual è l'applicazione principale del manicotto in fibra di silice?
    Qual è l'applicazione principale del manicotto in fibra di silice? Sep 05, 2024
    I manicotti in fibra di silice vengono utilizzati principalmente per l'isolamento dalle alte temperature e la protezione di tubi flessibili, fili e cavi. La loro principale applicazione risiede in ambienti in cui è presente un calore estremo, come nei settori automobilistico, aerospaziale e industriale. Questi manicotti sono in grado di resistere a temperature fino a 982 °C (1.800 °F), rendendoli ideali per la protezione da calore radiante, fiamme e schizzi di materiale fuso. Esempi di applicazioni reali: Industria automobilistica: i manicotti in fibra di silice vengono spesso utilizzati per proteggere le linee del carburante, le linee dei freni e i cablaggi esposti al calore estremo proveniente dai vani motore e dai sistemi di scarico. Aerospaziale: nei veicoli spaziali e negli aerei, i manicotti in fibra di silice aiutano a proteggere i cavi vitali e le linee idrauliche dall'esposizione alle alte temperature durante il volo o in caso di incendio. Acciaierie e fonderie: Negli ambienti industriali in cui gli schizzi di metallo fuso rappresentano un rischio costante, i manicotti in silice proteggono cavi e tubi flessibili dal calore diretto e dall'esposizione ai metalli, garantendo la sicurezza e prevenendo guasti alle apparecchiature. Questi esempi reali mostrano come il manicotto in fibra di silice risolve il problema dei danni dovuti al calore e prolunga la vita dei componenti critici in vari settori.
    leggi di più
  • Perché utilizzare il manicotto in fibra di silice?
    Perché utilizzare il manicotto in fibra di silice? Sep 01, 2024
    Negli ambienti in cui le alte temperature e le condizioni difficili sono all'ordine del giorno, la protezione sia dei componenti delicati che del personale è fondamentale. I manicotti in fibra di silice offrono una soluzione eccezionale per queste applicazioni impegnative. Ecco perché incorporare manicotti in fibra di silice nella tua configurazione è una scelta intelligente: 1. Protezione termica senza pari: I manicotti in fibra di silice sono progettati con fibra di silice SiO2 pura al 96%, offrendo un'eccezionale protezione termica. Con una temperatura di uso continuo fino a 982 °C (1.800 °F) e resistenza all'esposizione a breve termine fino a 1.650 °C (3.000 °F), queste maniche sono ideali per ambienti con temperature estreme. Ciò li rende perfetti per applicazioni in motori automobilistici, componenti aerospaziali e sistemi di scarico industriali dove le temperature possono essere estreme. 2. Maggiore sicurezza per il personale e le attrezzature:Le spesse pareti da 60 mil dei manicotti in silice agiscono come una barriera robusta, proteggendo i componenti delicati e il personale dagli scarichi e dai tubi ad alta temperatura. Utilizzando i manicotti in silice, non solo prolungherai la vita delle tue apparecchiature, ma migliorerai anche la sicurezza sul posto di lavoro riducendo il rischio di ustioni e danni da calore. 3. Versatile e facile da installare: i manicotti in silice sono progettati per flessibilità e facilità d'uso. Possono essere tagliati facilmente con forbici o cesoie, consentendo un dimensionamento personalizzato per adattarsi a varie applicazioni. La loro capacità di espandersi garantisce una perfetta aderenza ai tubi di raffreddamento dell'acqua, ai tubi idraulici e ai cavi elettrici, fornendo isolamento termico e protezione costanti. 4. Durevole e affidabile: La struttura intrecciata dei manicotti in fibra di silice garantisce una durata e una resistenza all'abrasione eccezionali. Ciò li rende una scelta affidabile per l'uso a lungo termine in condizioni difficili, dove altri materiali potrebbero cedere. Che si tratti di applicazioni automobilistiche, aerospaziali o industriali, queste maniche mantengono le loro qualità protettive anche in condizioni gravose. 5. Applicazioni pratiche: Industria automobilistica: Proteggi i sistemi di scarico e i componenti del motore ad alta temperatura per prevenire danni dovuti al calore e mantenere prestazioni ottimali. Aerospaziale: Proteggi i cavi e le linee idrauliche dalle temperature estreme, garantendo l'affidabilità dei sistemi critici. Processi industriali: Isolano i sistemi di scarico e proteggono cavi e tubi flessibili in ambienti ad alta temperatura, migliorando l'efficienza operativa e la sicurezza. In sintesi, manicotti in fibra di silice offrono una protezione senza pari contro il calore estremo, garantendo sia la sicurezza del personale che la longevità delle apparecchiature. La loro flessibilità, facilità di installazione e isolamento termico superiore li rendono una scelta...
    leggi di più
  • In che modo il nastro Firesleeve protegge le estremità dei tubi e dei cavi dalla contaminazione dei liquidi?
    In che modo il nastro Firesleeve protegge le estremità dei tubi e dei cavi dalla contaminazione dei liquidi? Aug 31, 2024
    Negli ambienti industriali in cui tubi e cavi sono regolarmente esposti a temperature estreme, sostanze chimiche aggressive e condizioni abrasive, mantenere l'integrità di questi componenti vitali è fondamentale. Uno degli strumenti più efficaci per raggiungere questo obiettivo è l'uso del nastro Firesleeve. Questo nastro in gomma siliconica per alte temperature svolge un ruolo fondamentale nel sigillare le estremità delle maniche antincendio, prevenendo così l'assorbimento dei fluidi e la contaminazione. Ma come funziona esattamente e perché è essenziale per proteggere la tua attrezzatura? Il meccanismo dietro il nastro Firesleeve Il nastro Firesleeve è progettato con una speciale formulazione di gomma siliconica che, pur essendo priva dell'adesivo tradizionale, si autofonde quando viene avvolta su se stessa. Questa proprietà unica consente al nastro di creare una barriera ermetica e continua alle estremità delle maniche tagliafuoco, sigillandole efficacemente contro l'ingresso di fluidi come olio, acqua o sostanze chimiche. Impedendo a queste sostanze di penetrare nella manica antincendio, il nastro garantisce che le qualità protettive della manica antincendio rimangano inalterate. Applicazioni del mondo reale: casi di studio in ambienti industriali Caso di studio 1: Industria petrolifera e del gas Nell'industria petrolifera e del gas, i tubi idraulici sono spesso esposti ad ambienti ad alta pressione e entrano in contatto con una varietà di fluidi. Una delle principali società di perforazione offshore ha dovuto affrontare ripetuti guasti ai tubi idraulici a causa della contaminazione del fluido all'interno delle maniche tagliafuoco. Dopo aver integrato il nastro Firesleeve nella routine di manutenzione, l'azienda ha osservato una significativa riduzione dei guasti ai tubi. Il nastro sigillava efficacemente le estremità dei manicotti tagliafuoco, impedendo all'olio di penetrare nei tubi assemblati. Questa soluzione semplice ma efficace non solo ha prolungato la durata dei tubi, ma ha anche ridotto la frequenza dei costosi tempi di inattività dovuti a guasti alle apparecchiature. Caso di studio 2: Applicazioni aerospazialiNelle applicazioni aerospaziali, dove l'affidabilità di ogni componente è fondamentale, un importante produttore di aeromobili aveva bisogno di proteggere i cavi elettrici che passano attraverso i vani motore. Questi cavi erano soggetti ad alte temperature e al rischio di esposizione a fluidi idraulici. Applicando il nastro Firesleeve per sigillare le estremità delle maniche antincendio che proteggono questi cavi, il produttore è stato in grado di prevenire la contaminazione del fluido che potrebbe portare a guasti elettrici. La natura autofondente del nastro ha assicurato che il sigillo rimanesse intatto nonostante le vibrazioni e i movimenti inerenti al volo, contribuendo a migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei loro aerei. L'importanza di sigillare le estremità dei manicotti tagliafuoco Le estremità delle maniche tagli...
    leggi di più
  • Qual è l'applicazione del tessuto di silice rivestito in silicone?
    Qual è l'applicazione del tessuto di silice rivestito in silicone? Aug 30, 2024
    Panno di silice rivestito in silicone: applicazioni versatili in tutti i settori Introduzione: Il tessuto di silice rivestito in silicone è un materiale ad alte prestazioni che combina la durata del tessuto di silice con la versatilità del silicone. Questa combinazione si traduce in un tessuto resistente al calore, flessibile e durevole, che lo rende la scelta ideale per vari ambienti esigenti. Di seguito esploriamo le diverse applicazioni di questo materiale innovativo, concentrandoci sui vantaggi e sui casi d’uso specifici dal punto di vista degli utenti finali in diversi settori. **1. Isolamento e protezione industriale Applicazione: Negli ambienti industriali, le alte temperature e gli ambienti difficili sono sfide comuni. Il tessuto di silice rivestito in silicone offre un eccellente isolamento termico, resistendo a temperature fino a 1000 °C (1832 °F), rendendolo perfetto per isolare tubi, valvole e altre apparecchiature in centrali elettriche, raffinerie e impianti di trattamento chimico. Vantaggi per l'utente: Sicurezza migliorata:Riduce il rischio di ustioni o incendi fornendo una barriera protettiva contro il calore estremo. Durabilità: Il rivestimento in silicone aggiunge resistenza all'abrasione, agli agenti chimici e agli agenti atmosferici, garantendo prestazioni a lungo termine anche in ambienti difficili. Flessibilità: Facile da avvolgere attorno a forme e strutture complesse, semplificando l'installazione e la manutenzione. 2. Saldatura e protezione antincendio Applicazione: Il tessuto di silice rivestito in silicone è ampiamente utilizzato come coperta per saldatura o tenda tagliafuoco. La sua elevata resistenza alle scintille, agli schizzi di metallo fuso e alle fiamme libere lo rende uno strumento di sicurezza essenziale nelle officine di saldatura, nei cantieri navali e nei cantieri edili. Vantaggi per l'utente: Sicurezza dei lavoratori: Protegge il personale e le attrezzature vicine da rischi di incendio accidentali durante le operazioni di saldatura e taglio. Versatilità: Può essere utilizzata come tenda, coperta o telo, adattandosi alle diverse configurazioni ed esigenze dell'officina. Economico:Riutilizzabile e di lunga durata, riduce la necessità di sostituzioni frequenti. 3. Applicazioni aerospaziali e automobilistiche Applicazione: Nei settori aerospaziale e automobilistico, dove il peso, la gestione termica e la durata sono fondamentali, il tessuto di silice rivestito in silicone funge da isolamento termico per componenti quali sistemi di scarico, scudi termici e vani motore. Vantaggi per l'utente: Gestione del calore: Protegge i componenti sensibili dal calore eccessivo, garantendo prestazioni ottimali e longevità dei sistemi critici. Leggero: Aggiunge un peso minimo a veicoli e aerei, contribuendo all'efficienza del carburante e alle prestazioni complessive. Affidabilità: Resiste ai rigori dei viaggi ad alta velocità e alle variazioni estreme di temperatura. 4. Sistemi di controllo antincendio e fumo Applicazione:Ne...
    leggi di più
prima pagina 1 ... 17 18 19 20 21 ... 55 ultima pagina
[  un totale di  55  pagine]
lasciate un messaggio

lasciate un messaggio

    se hai domande o suggerimenti, ti preghiamo di lasciare un messaggio, ti risponderemo al più presto!

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore