Anhui Parker New Material Co.,Ltd
ISO9001      IATF16949

insulation blanket manufacturer
notizia
  • Perché utilizzare un condotto corrugato in foglio di alluminio per tubi in gomma, cablaggi e cavi?
    Perché utilizzare un condotto corrugato in foglio di alluminio per tubi in gomma, cablaggi e cavi? Aug 29, 2024
    Il condotto corrugato in foglio di alluminio è un componente essenziale per proteggere tubi in gomma, cablaggi elettrici e cavi in ​​ambienti ad alta temperatura. Costruito con tre strati di filato di fibra di vetro intrecciato come strato intermedio e un foglio di alluminio sia all'interno che all'esterno, questo condotto offre vantaggi unici: 1. Protezione termica superiore Il design specializzato del condotto corrugato in foglio di alluminio fornisce un'eccellente protezione dal calore a lungo termine. Il foglio di alluminio riflette efficacemente il calore lontano dai componenti sensibili, prevenendo il degrado termico dei tubi e dei cavi in ​​gomma nelle aree ad alta temperatura come le sale macchine. 2. Costruzione durevole La combinazione di foglio di alluminio e filato di fibra di vetro crea una barriera robusta che resiste allo stress fisico e all'abrasione. Questa durabilità garantisce che la guaina protegga i componenti vitali dall'usura, prolungandone la durata e l'affidabilità. 3. Intervallo di temperatura versatile Con un intervallo di temperature di esercizio compreso tra -50°C e +200°C, questo condotto è adatto a varie applicazioni in molteplici settori. La sua capacità di funzionare in condizioni estreme lo rende ideale per applicazioni automobilistiche, ferroviarie, motori e trasformatori. 4. Leggero e flessibile Il design ondulato consente flessibilità e facile installazione in spazi ristretti. Questo condotto leggero può essere facilmente instradato attorno agli ostacoli, fornendo una protezione efficace senza aggiungere ingombro significativo al sistema. 5. Resistenza chimica La guaina corrugata in foglio di alluminio è resistente a vari prodotti chimici, rendendola adatta ad ambienti in cui è comune l'esposizione a oli, carburanti e altre sostanze aggressive. Questa caratteristica migliora la sicurezza e la longevità dei tubi e dei cavi che protegge. 6. Efficacia in termini di costi Investire in guaine corrugate in foglio di alluminio può portare a notevoli risparmi sui costi nel tempo. Prevenendo guasti dovuti al calore e danni meccanici, questo condotto riduce la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzioni di tubi flessibili e cavi. 7. Ampie applicazioni Questo condotto è ampiamente utilizzato in diversi settori, tra cui: Automotive: Protegge le tubazioni del carburante, le tubazioni dei freni e i cavi elettrici nei vani motore dal calore estremo. Ferrovia:Protegge il cablaggio elettrico nelle locomotive, garantendo affidabilità in condizioni di alta temperatura. Motori industriali: Protegge i cavi nei macchinari pesanti, prevenendo danni dovuti al calore e migliorando l'efficienza operativa. Trasformatori: Fornisce isolamento per i collegamenti elettrici, garantendo sicurezza e prestazioni nelle sottostazioni. Conclusione Tubo corrugato in foglio di alluminioè una soluzione superiore per proteggere tubi in gomma, cablaggi e cavi dalle alte temperature e dai danni meccanici. La sua struttura unica, combinata con un'...
    leggi di più
  • Manicotto in silice intrecciata per protezione di cavi e tubi flessibili
    Manicotto in silice intrecciata per protezione di cavi e tubi flessibili Aug 27, 2024
    Un manicotto in silice intrecciato è un tipo di rivestimento protettivo utilizzato per cavi e tubi flessibili. È realizzato con fibre di silice intrecciate insieme per creare una custodia flessibile e resistente. Ecco alcuni punti chiave a riguardo: Resistenza alle alte temperature: La silice ha un'eccellente resistenza al calore, spesso in grado di resistere a temperature fino a 538 °C (1.000 °F). Ciò lo rende ideale per applicazioni che comportano calore elevato o isolamento termico. Resistenza all'abrasione: La struttura intrecciata offre una buona protezione contro l'abrasione, che aiuta a prevenire l'usura dei cavi o dei tubi flessibili che copre. Flessibilità: Nonostante la sua resistenza, il manicotto in silice intrecciata rimane flessibile, consentendogli di adattarsi a varie forme e dimensioni di cavi o tubi flessibili senza compromettere la protezione. Resistenza chimica: La silice è generalmente resistente a molti prodotti chimici, il che aiuta a proteggere cavi e tubi flessibili da ambienti corrosivi. Isolamento elettrico:Sebbene non sia la sua funzione principale, il manicotto in silice può offrire un certo grado di isolamento elettrico, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. Applicazioni: Comunemente utilizzato negli ambienti automobilistici, aerospaziali, industriali e in altri ambienti ad alta temperatura in cui cavi e tubi flessibili sono esposti a condizioni estreme. Quando si sceglie un manicotto in silice intrecciato, assicurarsi che sia adeguatamente dimensionato per i cavi o i tubi flessibili da proteggere e verificare che soddisfi i requisiti specifici per la propria applicazione.
    leggi di più
  • Cos'è il nastro di ordito a caduta in fibra di vetro tessuto?
    Cos'è il nastro di ordito a caduta in fibra di vetro tessuto? Aug 26, 2024
    Il nastro di ordito a caduta in fibra di vetro tessuto è un nastro industriale specializzato con diverse caratteristiche e applicazioni chiave: Composizione materiale: Realizzato con filati di fibra di vetro intrecciati, questo nastro è progettato per applicazioni ad alte prestazioni. Il modello di tessitura (ordito a goccia) e lo speciale trattamento gli conferiscono proprietà uniche rispetto alle fibre organiche. Proprietà termiche: Ha eccellenti caratteristiche di dissipazione del calore, il che significa che può gestire temperature più elevate in modo più efficace rispetto alle fibre organiche. Il nastro può resistere a temperature fino a 540 °C (1000 °F), rendendolo adatto ad ambienti ad alto calore. Applicazioni: Rivestimento e isolamento dei tubi: utilizzato per avvolgere tubi e altre superfici per fornire isolamento termico e protezione. Isolamento elettrico: Fornisce isolamento per i componenti elettrici, contribuendo a proteggere dal calore e dai cortocircuiti elettrici. Guarnizione: agisce come materiale di tenuta laddove sono richieste proprietà incombustibili, come negli ambienti ad alta temperatura. Sostituto del nastro per fori per bulloni: può sostituire i tradizionali nastri per fori per bulloni in alcune applicazioni grazie alla sua robustezza e resistenza al calore. Proprietà fisiche: Non si allunga e non si restringe: il tessuto in fibra di vetro mantiene le sue dimensioni sotto stress e variazioni di temperatura. Resistenza chimica: resiste alla maggior parte delle sostanze chimiche, rendendolo versatile per vari ambienti industriali. Trattamento anti-pelucchi: il trattamento speciale riduce al minimo le particelle sospese nell'aria durante il taglio, rendendolo più pulito da maneggiare e applicare. Complessivamente, Nastro di ordito a caduta in fibra di vetro tessutoè un nastro ad alte prestazioni adatto per una gamma di applicazioni impegnative, che offre durata, resistenza al calore e resistenza chimica.
    leggi di più
  • Qual è lo scopo di un protettore di fiamma per la saldatura?
    Qual è lo scopo di un protettore di fiamma per la saldatura? Aug 26, 2024
    Comprendere Protezioni dalla fiamma per la saldatura: una guida completa Quando si lavora con la saldatura, la sicurezza e la precisione sono fondamentali. Un protettore di fiamma è uno strumento vitale progettato per migliorare la sicurezza e l'efficienza durante le operazioni di saldatura. Questa guida approfondisce cosa sono i protettori di fiamma, le loro caratteristiche prestazionali e come vengono utilizzati in vari scenari. Cos'è un protettore di fiamma per la saldatura? Un protettore di fiamma è un accessorio specializzato utilizzato nella saldatura per proteggere componenti, superfici o materiali sensibili dal calore intenso e dai potenziali rischi di fiamma generati durante la saldatura. Queste protezioni sono generalmente realizzate con materiali resistenti al calore, come fibra di vetro o tessuti rivestiti in silicone, che bloccano o dissipano efficacemente il calore. Caratteristiche chiave delle prestazioni Resistenza al calore: i protettori di fiamma sono progettati per resistere a temperature elevate, spesso fino a 1.000 °C (1.832 °F), garantendo che non si degradino o prendano fuoco durante la saldatura. Ritardante di fiamma: Sono trattati con prodotti chimici ritardanti di fiamma, che riducono al minimo il rischio di accensione e impediscono la propagazione delle fiamme. Durabilità: Realizzati con materiali robusti, i parafiamma sono progettati per un uso ripetuto, mantenendo le loro qualità protettive nel tempo. Flessibilità e versatilità: queste protezioni sono disponibili in varie forme, come tappetini, scudi e manicotti, consentendo la personalizzazione in base ai requisiti specifici dell'attività di saldatura. Applicazioni pratiche Produzione di componenti elettronici: Nell'assemblaggio di componenti elettronici, i dispositivi di protezione dalla fiamma sono fondamentali per proteggere le schede a circuiti stampati (PCB) e i componenti vicini dall'esposizione accidentale al calore. Ad esempio, durante la saldatura di microchip delicati, è possibile utilizzare un dispositivo di protezione dalla fiamma per proteggere i componenti adiacenti che potrebbero essere danneggiati dal calore eccessivo. Creazione di gioielli: I gioiellieri utilizzano protezioni antifiamma per proteggere le pietre preziose e altri materiali sensibili al calore dai danni durante i processi di saldatura. Un tappetino ignifugo posto sotto il pezzo aiuta a prevenire il surriscaldamento e protegge il piano di lavoro. Riparazione automobilistica: nella riparazione automobilistica, i protettori di fiamma vengono utilizzati per proteggere cablaggi, componenti in plastica e linee di carburante dal calore delle operazioni di saldatura. Ciò è particolarmente importante quando si lavora in spazi ristretti dove il calore potrebbe facilmente trasferirsi in aree non previste. Lavorazione dei metalli: i protettori di fiamma vengono impiegati nella lavorazione dei metalli per salvaguardare le aree circostanti dall'intenso calore prodotto durante la brasatura o la saldat...
    leggi di più
  • Cos'è la coperta per saldatura in tessuto di silice?
    Cos'è la coperta per saldatura in tessuto di silice? Aug 19, 2024
    Una coperta per saldatura in tessuto di silice è un materiale protettivo ad alte prestazioni progettato per resistere alle temperature estreme incontrate durante la saldatura e altri processi industriali ad alto calore. Realizzate con fibre di silice di elevata purezza, queste coperte offrono eccezionale resistenza termica, durata e sicurezza. Caratteristiche chiave Composizione del materiale: il tessuto di silice è realizzato con fibre di silice, note per la loro superiore resistenza al calore. Il tessuto può contenere dal 70% al 96% di silice, garantendo prestazioni eccellenti in ambienti ad alta temperatura. Tolleranza alla temperatura: le coperte per saldatura in tessuto di silice possono resistere a temperature fino a 982 °C (1800 °F), rendendole adatte per proteggere superfici, attrezzature e personale da calore intenso e scintille. Durabilità: le proprietà intrinseche delle fibre di silice forniscono resistenza e durata eccezionali, rendendo queste coperte resistenti all'abrasione, allo strappo e all'usura, prolungandone così la durata. Opzioni personalizzabili: Disponibili in vari pesi (18 once o 36 once) e spessori (0,030 o 0,060 pollici) e in colori come bianco o marrone chiaro, queste coperte possono essere personalizzate per soddisfare requisiti di dimensioni specifiche. Le dimensioni finite sono generalmente inferiori di 3" - 8" a causa di orli e cuciture. Caratteristiche costruttive: cucito con filo ad alta temperatura per una maggiore resistenza e disponibile con occhielli opzionali per un facile fissaggio e movimentazione. Applicazioni Operazioni di saldatura: protegge le aree da calore, scintille e scorie durante i processi di saldatura. Lavorazione dei metalli: protegge le attrezzature e le superfici di lavoro dalle temperature estreme. Riparazioni automobilistiche e industriali: fornisce protezione critica in attività e ambienti ad alto calore. Vantaggi Sicurezza migliorata: riduce al minimo il rischio di danni dovuti al calore e di incendio. Versatilità: adatto per un'ampia gamma di applicazioni sia in ambito industriale che automobilistico. Economico: Di lunga durata e durevole, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti. Conclusione Le coperte per saldatura in tessuto di silice sono indispensabili per mantenere la sicurezza e l'efficienza in ambienti ad alta temperatura. L'elevata resistenza al calore, la durata e le caratteristiche personalizzabili li rendono la scelta migliore per i professionisti che cercano una protezione affidabile in condizioni difficili.
    leggi di più
prima pagina 1 ... 18 19 20 21 22 ... 55 ultima pagina
[  un totale di  55  pagine]
lasciate un messaggio

lasciate un messaggio

    se hai domande o suggerimenti, ti preghiamo di lasciare un messaggio, ti risponderemo al più presto!

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore