Anhui Parker New Material Co.,Ltd
ISO9001      IATF16949

insulation blanket manufacturer
notizia
  • Cos'è lo scudo termico per saldatura?
    Cos'è lo scudo termico per saldatura? Aug 13, 2024
    Uno scudo termico per saldatura è uno strumento utilizzato nell'elettronica e nella lavorazione dei metalli per proteggere componenti e superfici sensibili dal calore eccessivo durante la saldatura. Aiuta a prevenire danni alle parti vicine, riduce il rischio di ponti di saldatura accidentali e mantiene l'integrità dell'area di lavoro. Ecco come funziona e perché è utile: Materiale: gli scudi termici sono generalmente realizzati con materiali in grado di resistere alle alte temperature, come metallo o tessuti resistenti al calore. Alcuni scudi hanno una superficie riflettente per dirigere il calore lontano dalle aree delicate. Design: sono disponibili in varie forme, tra cui: Schermi metallici: solitamente sono piastre piatte e sottili che possono essere posizionate tra l'area di saldatura e il componente che si desidera proteggere. Tappetini resistenti al calore: spesso realizzati in silicone o altri materiali ad alta temperatura, questi tappetini possono coprire un'area più ampia e fornire una superficie protettiva per il banco di lavoro. Nastri schermanti: Si tratta di nastri adesivi con rivestimento resistente al calore che possono essere applicati su aree specifiche. Applicazioni: Gli scudi termici sono particolarmente utili quando si saldano componenti sensibili al calore, come dispositivi a montaggio superficiale (SMD), o quando si lavora con materiali che potrebbero essere danneggiati dal calore, come alcune plastiche o vernici . Vantaggi: Previene i danni dovuti al calore: protegge i componenti e i substrati dal surriscaldamento. Migliora la precisione: consente una saldatura più controllata mantenendo il calore concentrato sull'area desiderata. Migliora la sicurezza: riduce il rischio di ustioni o danni ai materiali circostanti. L'uso di uno scudo termico può rendere le attività di saldatura più pulite ed efficienti, soprattutto in progetti elettronici complessi o delicati.
    leggi di più
  • Qual è lo scopo della protezione del tubo idraulico?
    Qual è lo scopo della protezione del tubo idraulico? Aug 11, 2024
    Comprensione della protezione dei tubi idraulici: scopo, prestazioni e applicazioni pratiche La protezione dei tubi idraulici è fondamentale per mantenere l'integrità, la sicurezza e le prestazioni dei sistemi idraulici in vari settori. In sostanza, la protezione dei tubi idraulici si riferisce a una gamma di coperture protettive progettate per proteggere i tubi idraulici da danni esterni, rischi ambientali e usura operativa. Ecco un'esplorazione dettagliata della protezione dei tubi idraulici, compreso lo scopo, le caratteristiche prestazionali e gli scenari applicativi. Scopo della protezione del tubo idraulico Maggiore durata: protegge i tubi da abrasioni, tagli e altri danni fisici che possono comprometterne la funzionalità e la durata. Regolazione della temperatura: protegge i tubi dalle temperature estreme, alte o basse, che potrebbero altrimenti portare al degrado del tubo. Resistenza chimica: Fornisce una barriera contro sostanze chimiche e contaminanti che potrebbero corrodere o indebolire il materiale del tubo. Sicurezza: Riduce il rischio di guasto del tubo e potenziali pericoli prevenendo perdite e rotture. Tipi di protezione dei tubi idraulici e loro prestazioni Manica antincendio: Prestazioni: Fornisce elevata resistenza alle temperature estreme e alle fiamme. Essenziale per applicazioni esposte a calore elevato o rischi di incendio. Applicazione: Ideale per l'uso in settori come quello aerospaziale, automobilistico e delle attrezzature pesanti dove la resistenza al fuoco è fondamentale. Manicotto protettivo in nylon: Prestazioni: offre eccellente resistenza all'abrasione e flessibilità. Leggero ma resistente. Applicazione: Comune nei macchinari automobilistici e industriali in cui i tubi sono esposti a usura meccanica. Manica in tessuto poliestere: Prestazioni: Fornisce una buona protezione contro l'abrasione ed è adatto a intervalli di temperatura moderati. Applicazione: Adatto per macchine agricole e attrezzature edili dove è necessaria una protezione moderata. Custodia in tessuto PP: Prestazioni: Realizzata in polipropilene, questa custodia offre forte resistenza all'abrasione e flessibilità. Applicazione: Utilizzato frequentemente nei settori minerario ed edile dove è necessaria un'elevata resistenza all'abrasione. Manicotto intrecciato in fibra di vetro: Prestazioni: Resiste alle alte temperature e fornisce un'eccellente protezione contro il calore e il fuoco. Resistente all'esposizione chimica. Applicazione: utilizzato in ambienti ad alta temperatura come centrali elettriche e produzione di acciaio. Manicotto intrecciato in Kevlar: Prestazioni: noto per la sua resistenza e durata superiori. Offre una protezione eccezionale contro l'abrasione e l'impatto. Applicazione: ideale per ambienti ad alto stress, compresi i sistemi idraulici nelle applicazioni aerospaziali e militari. Manicotto in tessuto con velcro: Prestazioni: facile da installare e rimuovere, fornisce una soluzione flessibile per la protezione temporanea. Applicazi...
    leggi di più
  • Qual è lo scopo di una manica ignifuga rivestita in silicone?
    Qual è lo scopo di una manica ignifuga rivestita in silicone? Aug 10, 2024
    Comprensione delle maniche antincendio rivestite in silicone: proprietà, applicazioni ed esperienze utente Introduzione Maniche ignifughe rivestite in silicone sono coperture protettive specializzate progettate per salvaguardare tubi flessibili, cavi e fili dal calore estremo e dal fuoco. Questi manicotti sono parte integrante di vari settori in cui prevalgono ambienti ad alta temperatura e potenziali rischi di incendio. Questo documento approfondisce le proprietà delle maniche antincendio rivestite in silicone, le loro caratteristiche prestazionali e le loro applicazioni in diversi settori. Che cos'è una manica ignifuga rivestita in silicone? Una manica ignifuga rivestita in silicone è una copertura protettiva ad alte prestazioni costituita da un materiale di base in fibra di vetro intrecciata rivestito con uno strato di gomma siliconica. Questa combinazione offre una protezione eccezionale contro le alte temperature, le fiamme e le condizioni abrasive. Lo scopo principale del manicotto è isolare e proteggere i componenti sottostanti dai danni dovuti al calore, migliorando così la sicurezza e prolungando la durata dei sistemi critici. Proprietà chiave e prestazioni Resistenza alle alte temperature: le maniche ignifughe rivestite in silicone possono resistere a temperature che vanno da -70 °C a +260 °C (da -94 °F a +500 °F) e anche a temperature più elevate per brevi periodi. Ciò li rende adatti alle condizioni di calore estremo incontrate in vari settori. Ritardante di fiamma: il rivestimento in silicone fornisce un'eccellente resistenza alla fiamma, impedendo al fuoco di penetrare nella manica e danneggiare i componenti protetti. Resistenza all'abrasione e agli agenti chimici: il rivestimento in silicone offre resistenza alle abrasioni, agli agenti chimici e agli oli, rendendolo durevole in ambienti difficili. Flessibilità e facilità di installazione: Nonostante il suo esterno resistente, il manicotto antincendio rivestito in silicone rimane flessibile, consentendogli di adattarsi a diverse forme e dimensioni di tubi o cavi. Questa flessibilità semplifica l'installazione e la manutenzione. Applicazioni in vari settori Industria automobilistica: Protezione sotto il cofano: maniche antincendio rivestite in silicone vengono utilizzate per proteggere le linee del carburante, le linee dei freni e i cavi elettrici dall'intenso calore generato dal motore. Ad esempio, nelle auto da corsa ad alte prestazioni, questi manicotti prevengono i guasti indotti dal calore e migliorano la sicurezza. Sistemi di scarico: vengono utilizzati anche per proteggere i componenti attorno ai sistemi di scarico, dove le temperature possono raggiungere livelli estremi. Industria aerospaziale: Gestione del motore e degli scarichi: nelle applicazioni aerospaziali, le maniche antincendio rivestite in silicone proteggono le linee idrauliche e del carburante critiche nei motori degli aerei e nei sistemi di scarico. La capacità di sopportare temperature elevate e resistere alla f...
    leggi di più
  • Che cos'è il nastro in gomma siliconica autofondente e a cosa serve?
    Che cos'è il nastro in gomma siliconica autofondente e a cosa serve? Aug 08, 2024
    Il nastro in gomma siliconica autofondente è un tipo unico di nastro che aderisce a se stesso senza richiedere alcun adesivo. È costituito da una speciale formulazione di gomma siliconica che si lega a se stessa quando viene allungata e avvolta attorno a un oggetto. Ecco alcune caratteristiche e usi chiave: Caratteristiche: Autofondente: si lega a se stesso istantaneamente al contatto, formando un sigillo stretto, sicuro e permanente. Non adesivo: non si attacca ad altre superfici come pelle, strumenti o attrezzature. Flessibile: può adattarsi a forme e superfici irregolari. Impermeabile: resistente all'umidità e ad alcuni prodotti chimici. Resistente alla temperatura: può resistere alle alte temperature senza sciogliersi o perdere le sue proprietà sigillanti. Usi: Riparazioni di emergenza: ideale per riparazioni rapide su impianti idraulici, cavi elettrici, tubi flessibili e tubi. Isolamento: utilizzato per avvolgere fili e cavi elettrici per protezione e isolamento. Applicazioni automobilistiche: sigillatura e protezione di tubi flessibili, cablaggi elettrici e altre parti automobilistiche. Applicazioni marine: riparazione e sigillatura di tubi flessibili, manovre e altre apparecchiature marine. Outdoor e sopravvivenza: utile per riparazioni di attrezzature da campeggio, kit di emergenza e situazioni di sopravvivenza. Progetti fai da te: fornisce una soluzione versatile per vari progetti di bricolage e bricolage. Vantaggi: Facile da usare: non sono necessari strumenti o tecniche speciali per l'applicazione. Durevole: fornisce una tenuta affidabile e di lunga durata in varie condizioni. Rimovibile: può essere rimosso senza lasciare residui, facilitando la sostituzione o il riposizionamento. Versatile: adatto sia per uso interno che esterno in un'ampia gamma di applicazioni. Limitazioni: Disponibilità dei colori: generalmente disponibile nei colori nero o silicone, limitando le scelte estetiche. Costo: Generalmente più costosi rispetto ai tradizionali nastri adesivi. Nel complesso, il nastro in gomma siliconica autofondente è apprezzato per la sua facilità d'uso, durata e versatilità nelle riparazioni di emergenza, nelle attività di manutenzione e in varie applicazioni specializzate in cui i tradizionali nastri adesivi o sigillanti potrebbero non essere adatti.
    leggi di più
  • Cos'è la guaina intrecciata in fibra di vetro trattata termicamente?
    Cos'è la guaina intrecciata in fibra di vetro trattata termicamente? Aug 07, 2024
    La guaina intrecciata in fibra di vetro trattata termicamente è un tipo di copertura protettiva realizzata con fili di fibra di vetro intrecciati che sono stati trattati con calore per migliorarne le prestazioni e la durata. Questa guaina è comunemente utilizzata in applicazioni che richiedono resistenza alle alte temperature e a condizioni ambientali difficili. Ecco una ripartizione delle sue principali caratteristiche e vantaggi: Resistenza al calore: il processo di trattamento termico conferisce alla guaina in fibra di vetro una maggiore resistenza alle alte temperature, rendendola adatta all'uso in ambienti in cui le temperature possono diventare molto elevate. Protezione: fornisce un'eccellente protezione contro l'abrasione, gli agenti chimici e altri tipi di danni meccanici. Ciò lo rende utile per proteggere fili, cavi e tubi flessibili dall'usura. Flessibilità: nonostante la sua durata, il design intrecciato consente flessibilità, facilitando l'installazione attorno a cavi e componenti. Isolamento: Il materiale in fibra di vetro offre anche proprietà di isolamento elettrico, che aiutano a prevenire cortocircuiti elettrici e altri problemi legati alla conduttività elettrica. Durabilità: il processo di trattamento termico rinforza la fibra di vetro, aumentando la durata complessiva della guaina e mantenendone le prestazioni in condizioni difficili. Questo tipo di guaina viene spesso utilizzata nelle applicazioni automobilistiche, aerospaziali e industriali in cui sono comuni temperature elevate e condizioni difficili.
    leggi di più
prima pagina 1 ... 20 21 22 23 24 ... 55 ultima pagina
[  un totale di  55  pagine]
lasciate un messaggio

lasciate un messaggio

    se hai domande o suggerimenti, ti preghiamo di lasciare un messaggio, ti risponderemo al più presto!

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore