Anhui Parker New Material Co.,Ltd
ISO9001      IATF16949

insulation blanket manufacturer
notizia
  • Qual è l'applicazione del nastro di basalto?
    Qual è l'applicazione del nastro di basalto? Jul 27, 2024
    Nastro in basalto: versatilità senza pari per applicazioni industriali Sfrutta la potenza della natura con il nastro di basalto Nastro di basalto, derivato dalla roccia vulcanica basalto, offre un'eccezionale combinazione di forza, durata e resistenza alle temperature estreme. Le sue proprietà uniche lo rendono la scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni industriali. Ecco alcuni esempi reali di come il nastro di basalto sta rivoluzionando le industrie: 1. Industria automobilistica: migliorare le prestazioni e la sicurezza Il nastro di basalto è ampiamente utilizzato nell'industria automobilistica per il suo isolamento termico e la resistenza all'abrasione superiori. Viene comunemente applicato a sistemi di scarico, marmitte e convertitori catalitici per gestire il calore e proteggere i componenti dall'usura. Riducendo il trasferimento di calore, il nastro di basalto aiuta a migliorare le prestazioni del veicolo e garantisce la sicurezza dei passeggeri. Caso di studio:Un importante produttore automobilistico ha integrato il nastro di basalto nei propri sistemi di scarico per auto sportive ad alte prestazioni. Il risultato è stato una significativa riduzione dell’assorbimento di calore, con conseguente miglioramento dell’efficienza del motore e una maggiore durata dei componenti. 2. Industria aerospaziale: garantire affidabilità in condizioni estreme Nel settore aerospaziale, l’affidabilità e la sicurezza sono fondamentali. La capacità del nastro di basalto di resistere a temperature estreme e ambienti difficili lo rende un componente fondamentale nei sistemi di isolamento e protezione antincendio degli aeromobili. Viene utilizzato per avvolgere componenti del motore, tubazioni del carburante e cavi elettrici, fornendo una robusta barriera contro il calore e il fuoco. Caso di studio: Una società aerospaziale ha utilizzato nastro di basalto per isolare le linee del carburante del suo ultimo modello di aereo. L'eccezionale resistenza termica del nastro ha garantito un trasporto sicuro del carburante anche ad altitudini elevate, contribuendo alla sicurezza e alle prestazioni complessive dell'aereo. 3. Industria delle costruzioni: rafforzamento e protezione delle strutture Il nastro di basalto è una risorsa inestimabile nel settore edile per rinforzare le strutture in calcestruzzo e fornire isolamento termico. Viene utilizzato per avvolgere l'armatura, aumentando la resistenza e la durata dei componenti in calcestruzzo. Inoltre, la resistenza del nastro di basalto all'umidità e agli agenti chimici lo rende ideale per impermeabilizzare e proteggere i materiali da costruzione. Caso di studio: Un'impresa edile ha utilizzato nastro di basalto per rinforzare le fondamenta di un grattacielo in una zona sismica. La maggiore resistenza e flessibilità fornite dal nastro hanno migliorato la resistenza dell'edificio ai terremoti, garantendo l'integrità strutturale a lungo termine. 4. Industria marittima: resistenza alla corrosione e miglioramento della du...
    leggi di più
  • Cos'è il nastro di basalto e perché usarlo?
    Cos'è il nastro di basalto e perché usarlo? Jul 25, 2024
    Il nastro di basalto è un tipo di materiale isolante realizzato in basalto, una roccia vulcanica. Viene trasformato in fibre continue e poi tessuto in nastro. Ecco le caratteristiche principali e i motivi per utilizzare il nastro di basalto: Caratteristiche: Resistenza alle alte temperature: il nastro in basalto può resistere a temperature elevate, in genere fino a 700°C (1292°F) o più. Resistenza al fuoco: è intrinsecamente ignifugo e non emette fumi tossici se esposto a calore elevato. Resistenza chimica: resistente agli agenti chimici, inclusi acidi e alcali. Durabilità: estremamente durevole con buona resistenza alla trazione. Isolamento termico: fornisce un eccellente isolamento termico, rendendolo adatto per applicazioni ad alta temperatura. Isolamento elettrico: ha buone proprietà di isolamento elettrico. Ecologico: realizzato in roccia basaltica naturale, è ecologico e sostenibile. Usi: Isolamento industriale: Utilizzato in ambienti industriali per isolare tubi, caldaie e sistemi di scarico. Applicazioni automobilistiche: comunemente utilizzato nell'industria automobilistica per scudi termici, involucri di scarico e altre applicazioni ad alta temperatura. Edilizia: Impiegato nell'edilizia per la protezione antincendio e l'isolamento termico. Aerospaziale: utilizzato in applicazioni aerospaziali dove le alte temperature e la resistenza al fuoco sono fondamentali. Marine: utilizzato nella costruzione navale e nelle applicazioni marine per l'isolamento e la protezione antincendio. Vantaggi: Sicurezza migliorata: riduce il rischio di incendio e migliora la sicurezza in ambienti ad alta temperatura. Efficienza energetica: migliora l'efficienza termica riducendo la perdita di calore. Economico: duraturo e durevole, con conseguente riduzione dei costi di manutenzione e sostituzione. Versatilità: adatto per un'ampia gamma di applicazioni grazie alle sue proprietà termiche, chimiche ed elettriche. In sintesi, il nastro di basalto è un materiale isolante versatile e durevole utilizzato in vari ambienti ad alta temperatura e stress elevato grazie alle sue eccellenti proprietà termiche, chimiche e resistenti al fuoco.
    leggi di più
  • Qual è l'applicazione del nastro in silicone autofondente?
    Qual è l'applicazione del nastro in silicone autofondente? Jul 24, 2024
    Il nastro in silicone autofondente, noto anche come nastro autoagglomerante, è un prodotto versatile e altamente utile con una varietà di applicazioni, principalmente grazie alla sua capacità di formare un legame permanente e coeso senza la necessità di adesivi . Ecco alcune applicazioni comuni: Isolamento elettrico e riparazione: Connessioni elettriche isolanti: utilizzato per isolare connessioni elettriche, giunzioni e fili, fornendo uno strato impermeabile e isolante. Riparazione di cavi e fili: ripara cavi e fili elettrici danneggiati fornendo un rivestimento protettivo durevole. Riparazione di perdite e impianti idraulici: Sigillare perdite: può essere utilizzato per sigillare perdite in tubi, tubi flessibili e raccordi. Fornisce una tenuta stagna, rendendolo ideale per le riparazioni di emergenza. Protezione dalla corrosione: avvolgere i tubi per proteggerli dalla corrosione e dall'umidità. Usi automobilistici e marini: Riparazioni di motori e scarichi: resiste alle alte temperature, rendendolo adatto per riparazioni temporanee su tubi, sistemi di scarico e componenti del motore. Riparazioni elettriche nei veicoli: isola e protegge i cavi elettrici nelle applicazioni automobilistiche e marine. Manutenzione generale e riparazioni di emergenza: Rappezzatura di emergenza: può essere utilizzata per riparazioni temporanee su una varietà di superfici e materiali, come rattoppare fori nei tubi o sigillare connessioni. Raggruppa e proteggi elementi: utile per raggruppare insieme in modo sicuro cavi, fili e altri elementi. Applicazioni aerospaziali e militari: Sigillatura ad alte prestazioni: utilizzato in applicazioni aerospaziali e militari dove sono richiesti sigillatura e isolamento ad alte prestazioni grazie alla sua durata e resistenza alle condizioni estreme. Attrezzature per attività all'aperto e sportive: Riparazioni attrezzatura da campeggio: riparazione di tende, zaini e altre attrezzature da esterno. Impermeabilizzazione e isolamento: fornisce impermeabilizzazione e isolamento per attrezzature e attrezzi esterni. Il nastro in silicone autofondente è apprezzato per la sua capacità di resistere a un'ampia gamma di temperature, resistenza all'umidità, agli agenti chimici e ai raggi UV e per la sua natura non appiccicosa, che lo rende facile da applicare e rimuovere senza lasciando qualsiasi residuo.
    leggi di più
  • Cos'è la guaina antincendio? Funziona davvero con i tubi?
    Cos'è la guaina antincendio? Funziona davvero con i tubi? Jul 23, 2024
    Una manica antincendio, spesso definita manica antincendio o scudo termico, è una copertura protettiva realizzata con materiali progettati per resistere alle alte temperature. Queste maniche sono comunemente utilizzate per proteggere tubi flessibili, cavi e altri componenti critici in ambienti in cui potrebbero essere esposti a calore estremo o potenziali rischi di incendio. Ecco una ripartizione di cosa sono e come funzionano: Materiali Le maniche antincendio sono generalmente realizzate con materiali come: Fibra di vetro rivestita in silicone: Fornisce un'eccellente resistenza al calore e durata. Fibre ceramiche:Offrono resistenza e isolamento alle alte temperature. Fibre di basalto: Conosciute per la loro stabilità termica e meccanica. Come funzionano Isolamento termico: I materiali utilizzati nelle maniche antincendio forniscono una barriera che rallenta il trasferimento di calore dall'ambiente esterno al componente protetto. Riflessione del calore:Alcuni manicotti sono progettati per riflettere il calore radiante lontano dal componente. Resistenza al fuoco: I materiali ad alta temperatura possono resistere all'esposizione diretta alle fiamme, impedendo che il tubo o il cavo prendano fuoco. Applicazioni Tubi: Le maniche antincendio proteggono i tubi idraulici, pneumatici e di altro tipo dalle alte temperature e dalla potenziale esposizione alle fiamme, prolungandone la durata e garantendone il corretto funzionamento anche in condizioni estreme. Cavi elettrici: Prevengono il surriscaldamento e potenziali rischi di incendio. Tubi: Utilizzato in ambienti industriali per proteggere i tubi che trasportano materiali infiammabili o sensibili al calore. Automotive e aerospaziale: Proteggi i componenti critici nei motori e in altre aree ad alto calore. Efficacia Le maniche antincendio sono altamente efficaci per tubi flessibili e altri componenti se selezionate e installate correttamente. La loro efficacia dipende da fattori quali: Dimensione corretta:Il manicotto deve adattarsi perfettamente al tubo o al cavo. Qualità del materiale: I materiali di qualità superiore offrono una protezione migliore. Installazione: Una corretta installazione garantisce la massima copertura ed efficacia. In sintesi, le maniche antincendio funzionano per tubi flessibili e altri componenti fornendo una barriera contro il calore estremo e potenziali rischi di incendio, migliorando così la sicurezza e prolungando la vita degli articoli protetti.
    leggi di più
  • Quali sono i principali vantaggi e le applicazioni del tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato nelle moderne soluzioni industriali?
    Quali sono i principali vantaggi e le applicazioni del tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato nelle moderne soluzioni industriali? Jul 22, 2024
    Il tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato è un materiale versatile ed altamente efficace utilizzato in varie applicazioni industriali. Questo materiale composito offre numerosi vantaggi chiave, rendendolo prezioso per le moderne soluzioni industriali. Vantaggi principali: Resistenza alle alte temperature: La base in fibra di vetro può resistere a temperature fino a 538 °C (1000 °F) o più, a seconda del tipo specifico di fibra di vetro utilizzato. Il rivestimento in silicone alluminato fornisce una protezione aggiuntiva contro le alte temperature, consentendo al tessuto di resistere anche alle condizioni più estreme. Durabilità e resistenza: La fibra di vetro è nota per la sua elevata resistenza alla trazione e durata, rendendo il tessuto resistente all'usura. Il rivestimento in silicone ne migliora le proprietà meccaniche, fornendo ulteriore resistenza all'abrasione, allo strappo e alla perforazione. Isolamento termico: Lo strato alluminizzato riflette il calore radiante, rendendolo un ottimo isolante termico. Questa proprietà aiuta a ridurre il trasferimento di calore, proteggendo sia le apparecchiature che il personale dalle alte temperature. Resistenza chimica: Il rivestimento in silicone offre un'eccellente resistenza a prodotti chimici, oli e solventi. Ciò rende il tessuto adatto all'uso in ambienti chimici aggressivi dove altri materiali potrebbero degradarsi. Resistenza all'acqua e agli agenti atmosferici: Il rivestimento in silicone offre inoltre resistenza all'acqua e agli agenti atmosferici, rendendo il tessuto adatto per applicazioni esterne. Può resistere all'esposizione ai raggi UV, all'umidità e alle condizioni meteorologiche variabili senza perdere le sue proprietà. Flessibilità: Nonostante la sua resistenza e durata, il tessuto rimane flessibile e facile da maneggiare. Questa flessibilità consente una facile installazione e manipolazione in varie applicazioni. Applicazioni: Scudi termici e barriere termiche: Utilizzato in applicazioni automobilistiche, aerospaziali e industriali per proteggere componenti e strutture dalle alte temperature. Comunemente impiegato nei sistemi di scarico, nei vani motore e intorno a fornaci o forni. Coperte e tende per saldatura: Fornisce protezione contro scintille, schizzi e calore nelle operazioni di saldatura. Garantisce la sicurezza del personale e delle attrezzature negli ambienti industriali ed edili. Tende tagliafuoco e coperte tagliafuoco: Funge da barriera per contenere e controllare la propagazione del fuoco. Utilizzato in edifici, navi e impianti industriali per la sicurezza antincendio. Coperture e rivestimenti isolanti: Isolamento per tubi, valvole e apparecchiature in vari settori. Aiuta a mantenere la temperatura e a migliorare l’efficienza energetica. Indumenti e attrezzature protettive: Utilizzato nella produzione di tute protettive, guanti e altri equipaggiamenti per il personale che lavora in ambienti ad alta temperatura. Garantisce sicurezza e comfort ai lav...
    leggi di più
prima pagina 1 ... 23 24 25 26 27 ... 55 ultima pagina
[  un totale di  55  pagine]
lasciate un messaggio

lasciate un messaggio

    se hai domande o suggerimenti, ti preghiamo di lasciare un messaggio, ti risponderemo al più presto!

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore