Anhui Parker New Material Co.,Ltd
ISO9001      IATF16949

insulation blanket manufacturer
notizia
  • Qual è l'applicazione del tessuto in teflon alluminato?
    Qual è l'applicazione del tessuto in teflon alluminato? Jul 31, 2024
    Il nostro tessuto in Teflon alluminato eccelle in diverse applicazioni industriali, garantendo prestazioni affidabili e durata in ambienti difficili. Le applicazioni chiave includono: Giacche isolanti rimovibili: Coperchi personalizzati per valvole, flange, pompe e strumentazione, che mantengono l'integrità della temperatura e prevengono la perdita di energia. Coperture protettive: Proteggono apparecchiature sensibili da temperature estreme ed elementi ambientali, garantendo l'affidabilità operativa. Protezione dal gelo: Isolamento essenziale per salvaguardare i componenti critici dal congelamento, mantenendo la funzionalità in condizioni di freddo. Resistenza chimica: Protegge da sostanze corrosive e solventi, prolungando la durata e l'affidabilità delle apparecchiature in ambienti chimici difficili. Scopri come il nostro tessuto in teflon alluminato migliora la sicurezza e l'efficienza delle tue operazioni industriali.
    leggi di più
  • Cos'è il tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato?
    Cos'è il tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato? Jul 31, 2024
    Il tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato è un materiale specializzato che combina le proprietà del tessuto in fibra di vetro con un rivestimento protettivo di silicone e alluminio. Ecco una ripartizione delle sue principali caratteristiche e usi: Tessuto in fibra di vetro: il materiale di base è la fibra di vetro, nota per le sue eccellenti proprietà di isolamento termico, durata e resistenza alle alte temperature. Rivestimento in silicone: applicato sul tessuto in fibra di vetro, il silicone offre numerosi vantaggi: Resistenza al calore: i rivestimenti in silicone possono resistere a temperature elevate, in genere fino a 500 °C (932 °F) o più, rendendo il tessuto adatto per applicazioni che comportano esposizione a calore e fiamme. Flessibilità: i rivestimenti in silicone migliorano la flessibilità e rendono il tessuto più flessibile, il che è vantaggioso per le applicazioni che richiedono conformabilità e facilità di manipolazione. Resistenza all'acqua e agli agenti chimici: Il silicone aiuta a fornire resistenza all'acqua, agli oli, agli agenti chimici e all'abrasione, migliorando la durata e la longevità del tessuto. Strato di alluminio: Lo strato esterno di alluminio ha diversi scopi: Riflessione: l'alluminio riflette il calore radiante, il che aiuta a ridurre il trasferimento di calore attraverso il materiale, rendendolo utile per applicazioni in cui l'isolamento termico è fondamentale. Protezione: l'alluminio aggiunge anche uno strato di protezione contro l'abrasione e i danni meccanici, aumentando la resistenza del tessuto in ambienti difficili. Applicazioni: Protezione da calore e fiamme: il tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato è ampiamente utilizzato in settori quali quello aerospaziale, automobilistico e manifatturiero per scudi termici, tende tagliafuoco e coperte termoisolanti. Protezione dalla saldatura: viene utilizzata nelle coperte e nelle tende per saldatura per proteggere da scintille e schizzi di metallo fuso. Isolamento ad alta temperatura: grazie alle sue proprietà di isolamento termico, viene utilizzato in apparecchiature e macchinari in cui l'isolamento termico è fondamentale. In sintesi, il tessuto in fibra di vetro rivestito in silicone alluminizzato è un materiale versatile che combina la resistenza al calore della fibra di vetro con la flessibilità, la durata e le proprietà aggiuntive di riflessione del calore fornite dai rivestimenti in silicone e alluminio. Le sue applicazioni sono diverse e vanno dall'isolamento industriale ai dispositivi di protezione in ambienti ad alta temperatura.
    leggi di più
  • Cos'è il tessuto in fibra di carbonio e perché utilizzarlo?
    Cos'è il tessuto in fibra di carbonio e perché utilizzarlo? Jul 29, 2024
    Il tessuto in fibra di carbonio è un materiale costituito da fibre estremamente sottili di atomi di carbonio, tipicamente intrecciate insieme per formare un materiale simile a un tessuto. Queste fibre sono rinomate per la loro eccezionale resistenza, rigidità e peso ridotto. Ecco perché il tessuto in fibra di carbonio viene utilizzato in varie applicazioni: Elevato rapporto resistenza/peso: la fibra di carbonio è incredibilmente resistente rispetto al suo peso, il che la rende ideale per applicazioni in cui sia la resistenza che il peso ridotto sono fondamentali, come nel settore aerospaziale, automobilistico e delle attrezzature sportive. Rigidità: ha un elevato rapporto rigidità-peso, il che significa che può mantenere la sua forma e resistere alla deformazione sotto stress, fornendo integrità strutturale. Bassa espansione termica: la fibra di carbonio presenta proprietà di bassa espansione termica, che la rendono adatta per applicazioni in cui la stabilità dimensionale alle variazioni di temperatura è essenziale. Resistenza alla corrosione: La fibra di carbonio è altamente resistente alla corrosione e può sopportare l'esposizione a un'ampia gamma di sostanze chimiche e condizioni ambientali meglio dei metalli. Flessibilità di progettazione: può essere modellato in forme complesse, consentendo progetti complessi e parti personalizzate senza sacrificare la resistenza. Conduttività elettrica: le fibre di carbonio possono essere conduttive o non conduttive a seconda del loro trattamento, rendendole versatili per l'uso in componenti e applicazioni elettriche. Estetica: la fibra di carbonio ha un aspetto distintivo con un modello di trama che molti trovano visivamente accattivante, rendendola popolare nei beni di consumo come beni di lusso, elettronica e accessori. A causa di queste proprietà, tessuto in fibra di carbonioviene utilizzato in una vasta gamma di settori tra cui quello aerospaziale, automobilistico (soprattutto nei veicoli ad alte prestazioni), marittimo, attrezzature sportive (come biciclette, racchette da tennis), ingegneria civile (per rafforzare le strutture) e, più recentemente, nell'elettronica di consumo e nei dispositivi medici . Il suo costo elevato rispetto ad altri materiali e i requisiti di produzione specifici possono limitarne l’uso diffuso, ma i progressi continui stanno espandendo le sue applicazioni e riducendo i costi.
    leggi di più
  • Cos'è il nastro di ordito in fibra di vetro rivestito di vermiculite?
    Cos'è il nastro di ordito in fibra di vetro rivestito di vermiculite? Jul 28, 2024
    Il nastro per ordito a caduta in fibra di vetro rivestito in vermiculite è un tipo di nastro utilizzato in varie applicazioni industriali, in particolare in ambienti in cui le alte temperature e la resistenza al fuoco sono fondamentali. Ecco una ripartizione dei suoi componenti e usi tipici: Base in fibra di vetro: il materiale di base è la fibra di vetro, nota per la sua robustezza e resistenza al calore. I nastri in fibra di vetro sono comunemente usati nelle applicazioni di isolamento e sigillatura grazie a queste proprietà. Rivestimento in vermiculite: la vermiculite è un minerale naturale noto per le sue proprietà resistenti al fuoco. Si espande quando riscaldato, il che aiuta a formare una barriera isolante protettiva quando utilizzato come rivestimento su materiali come la fibra di vetro. Design con ordito a goccia: il termine "ordito a goccia" si riferisce tipicamente al modello di tessitura del nastro, in cui la trama (fili orizzontali) viene lasciata cadere per creare spazi vuoti, consentendo al nastro di essere facilmente modellato e applicato su bordi irregolari forme e superfici. Applicazioni: Protezione antincendio: I nastri in fibra di vetro rivestiti con vermiculite sono utilizzati nei sistemi di protezione antincendio per creare barriere tagliafuoco e sigillature in grado di resistere alle alte temperature. Isolamento: vengono utilizzati anche per l'isolamento termico in applicazioni in cui è necessaria la ritenzione o la prevenzione del calore. Sigillatura e avvolgimento: grazie alla sua flessibilità e resistenza al fuoco, il nastro viene utilizzato per sigillare giunti e avvolgere tubi, condotti e altri componenti dove è richiesto isolamento o protezione antincendio. Vantaggi: Resistenza al calore: il rivestimento in vermiculite migliora la resistenza al calore della fibra di vetro, rendendola adatta per applicazioni che comportano temperature elevate. Flessibilità: il design a curvatura a goccia e la base in fibra di vetro conferiscono flessibilità al nastro, consentendogli di adattarsi facilmente a varie forme e superfici. Protezione antincendio: Fornisce una barriera protettiva contro il fuoco grazie al rivestimento in vermiculite, che si espande con il calore. In sintesi, nastro di ordito in fibra di vetro rivestito in vermiculiteè un materiale specializzato progettato per applicazioni che richiedono resistenza al calore, protezione antincendio e flessibilità nell'installazione. Trova impiego in settori che vanno dall'edilizia e dalla produzione all'aerospaziale e automobilistico, ovunque sia fondamentale un isolamento termico e antincendio affidabile.
    leggi di più
  • Perché la guaina intrecciata in fibra di basalto è la soluzione definitiva per proteggere fili e tubi flessibili dal calore estremo e dalle abrasioni?
    Perché la guaina intrecciata in fibra di basalto è la soluzione definitiva per proteggere fili e tubi flessibili dal calore estremo e dalle abrasioni? Jul 27, 2024
    Negli ambienti difficili in cui cavi e tubi flessibili sono esposti a calore e abrasioni estremi, trovare una soluzione protettiva affidabile è fondamentale. La guaina intrecciata in fibra di basalto è emersa come la risposta definitiva, fornendo durata e prestazioni senza pari. Ecco perché: Resistenza al calore senza pari La fibra di basalto è rinomata per le sue eccezionali proprietà termiche. Può sopportare un'esposizione continua a temperature fino a 750°C (1382°F) e picchi a breve termine fino a 982°C (1800°F). Ciò lo rende la scelta ideale per applicazioni in settori come quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero, dove la protezione dal calore è fondamentale. Caso di studio: corse automobilistiche Nelle corse automobilistiche ad alte prestazioni, i vani motore generano un calore immenso, mettendo a rischio cavi e tubi flessibili. Un importante team di corse ha adottato guaine intrecciate in fibra di basalto per proteggere le tubazioni del carburante e i cavi elettrici. Il risultato? Affidabilità e sicurezza migliorate, consentendo al team di concentrarsi sulle prestazioni senza preoccuparsi dei guasti causati dal calore. Resistenza all'abrasione superiore La fibra di basalto non è solo resistente al calore ma anche incredibilmente resistente. La sua composizione unica lo rende resistente a tagli, abrasioni e danni meccanici, garantendo una protezione duratura per i tuoi componenti. Caso di studio: macchinari industriali Un produttore di macchinari pesanti ha dovuto affrontare frequenti fermi macchina a causa di danni dovuti all'abrasione sui tubi idraulici. Dopo essere passati alla guaina intrecciata in fibra di basalto, hanno notato una significativa riduzione dell'usura del tubo. Questa transizione ha comportato un aumento dei tempi di attività della macchina e una riduzione dei costi di manutenzione, con un conseguente aumento della produttività. Versatilità e facilità d'uso La guaina intrecciata in fibra di basalto è altamente flessibile e facilita l'installazione su fili, tubi flessibili e cavi di varie dimensioni e forme. Può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, dalla protezione dei cavi elettrici nell'elettronica di consumo alla protezione dei tubi flessibili in ambienti industriali. Caso di studio: produzione di apparecchiature elettriche Un produttore di elettronica aveva bisogno di una soluzione versatile per proteggere il cablaggio nella sua nuova linea di apparecchiature elettriche per esterni. La guaina intrecciata in fibra di basalto ha fornito la perfetta combinazione di flessibilità e durata, garantendo che il cablaggio rimanesse intatto e funzionale nonostante le difficili condizioni ambientali. Questo miglioramento ha comportato un minor numero di richieste di garanzia e una maggiore soddisfazione del cliente. Ecologico e sostenibile La fibra di basalto deriva dalla roccia vulcanica naturale, rendendola un'alternativa ecologica ai materiali sintetici. La sua produzione ha un minor impatto ambien...
    leggi di più
prima pagina 1 ... 22 23 24 25 26 ... 55 ultima pagina
[  un totale di  55  pagine]
lasciate un messaggio

lasciate un messaggio

    se hai domande o suggerimenti, ti preghiamo di lasciare un messaggio, ti risponderemo al più presto!

Casa

Prodotti

di

contatto

superiore